Categoria Stagionalità

Cavolo riccio

presenta un cespo ricco di foglie dai profili arricciati e steli fibrosi, le foglie possono essere di colore verde o rosso

2,90 al kg

Disponibile

Consegna dal lunedì al venerdì con consegna prenotabile nelle fasce orarie 16.00 – 18.00 o 18:00 – 20:00

Varietà

Metodi di pagamento

Satispay

Carta di credito

Alla consegna

Descrizione

Proprietà

Il cavolo riccio è una miniera di sali minerali: contiene elevate quantità di potassio, di calcio e ferro. Riccco di vitamina C, carotenoidi e folati. Ha un’azione antiossidante e aiuta ad abbassare il colesterolo.

Consigli d’uso e conservazione

Meno dolce e delicato del cavolo nero, vagamente amarognolo e abbastanza terroso, il cavolo riccio può essere utilizzato per la preparazione di contorni, insalate, come condimento di primi piatti e antipasti, in zupp e come pesto o vellutata.

Evitare gli sprechi

il vostro cavolo riccio sembra da buttare? non fatelo, una volta sbollentato potete utilizzarlo per delle ottime polpette.

Ricette

Insalata di orzo e cavolo riccio.
Bruschette con cavolo riccio.
Cavolo riccio saltato con ceci.

Informazioni aggiuntive

Stagionalità

Inverno

Famiglia

Brassicacee

Origine

Italia-UE

Produttore

Azienda Agricola Godoli

Varietà

cavolo nero, cavolo verza, cavolo cappuccio, cavolo rapa, cavolo cinese, cavolo pakchoi, cavolo romanesco

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

Come funziona?

Spedizione gratuita

Spedizione gratuita con un'ordine minimo di 20€. Per ordini minori di 20€ i costi di consegna sono di 2€.

Quando ordinare

Il servizio è attivo dal martedì al venerdì dalle 16 alle 20.

Dove consegnamo

Il servizio è attivo su tutte le zone di Forlì. Al momento tutto il territorio di Forlì è coperto dal servizio, per maggiori informazioni sulle zone coperte chiamaci o inviaci un messaggio su WhatsApp.

Prodotti correlati

Le informazioni riportate rappresentano indicazioni generali e non sostituiscono in alcun modo il parere medico. Per garantirsi un’alimentazione sana ed equilibrata è sempre bene affidarsi ai consigli del proprio medico curante o di un esperto di nutrizione.

Cosa stai cercando?

Inserisci il prodotto che stai cercando

Cerca